Definizione La definizione di “dipendenza patologica” è oggi usata in ambito scientifico per sottolineare la condizione di subalternità nei confronti di una sostanza chimica o di un comportamento. La caratteristica principale della dipendenza è l’incapacità di...
Elisa Bezze
Elisa Bezze
I suoi articoli di Psicologia
In Balia delle proprie Emozioni: L’importanza di Mentalizzare
La capacità di regolare le emozioni si sviluppa all’interno della relazione caregiver-bambino, quando i cambiamenti di stato del bambino, come fame o sonno, vengono colti adeguatamente da chi si prende cura di lui momento per momento. Il bambino piccolo impara a...
COS’E’ L’AUTOEFFICACIA?
Ad ognuno di noi può capitare di sentirsi incapace di fronte ad alcune “sfide” che, quotidianamente, ci troviamo a dover affrontare. A volte ci sentiamo sopraffatti dagli eventi, convinti di non aver nessuna possibilità di farcela. In altri casi ci sentiamo in grado...
LA NOIA: PROBLEMA O RISORSA?
La noia è uno stato psicologico ed esistenziale di insoddisfazione, temporanea o duratura, data dall’assenza di azione, dall’ozio o dall’essere impegnato in un’attività caratterizzata da stimoli percepiti come ripetitivi o monotoni. La definizione di noia, in ambito...
Bullismo: caratteristiche, conseguenze e interventi
Bullismo: una definizione Nel 1996 lo psicologo Dan Olwenus ha proposto una definizione di bullismo oggi comunemente accettata e diffusa: “Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso...
IL FENOMENO DEGLI HIKIKOMORI
Indice dei contenutiLe cause possono essere diverse:QUANDO E’ NECESSARIO INTERVENIRE?QUALI TIPOLOGIE DI INTERVENTO SONO DISPONIBILI?INTERVENTO PSICOLOGICO PER L'HIKIKOMORIINTERVENTO FARMACOLOGICO PER L'HIKIKOMORIINTERVENTO CHE MIRA ALLA SOCIALIZZAZIONECONCLUSIONI...
Scelta del partner: come avviene e da cosa dipende?
La scelta del partner avviene sulla base di un modello relazionale appreso in infanzia che regola il modo in cui ci si rapporta all’altro e ciò che ci si aspetta da tale interazione. I diversi modi in cui gli individui affrontano l’innamoramento sono influenzati...
Terapia online e in presenza a confronto
Perché rivolgersi a uno psicologo per una terapia online? Negli ultimi anni, in Italia e in tutto il mondo, c’è stato un incremento nella richiesta di uno psicologo/a per una terapia online. A causa della distanza, molte persone si trovano nell’impossibilità di...
Mutismo Selettivo: Bambini Momentaneamente Silenziosi
Il Mutismo Selettivo è un disturbo poco conosciuto ed apparentemente raro che colpisce prevalentemente i bambini, caratterizzato dall’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali, nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma. Il...