Home » Articoli di Psicologia » Video » Disturbo Evitante di Personalità

Disturbo Evitante di Personalità

Articolo di Simone Sottocorno

28 Apr 22

Il dott. Simone Sottocorno ci parla del Disturbo Evitante di Personalità.

Il disturbo evitante di personalità rientra tra i disturbi di personalità, è una condizione strutturale che dipende da alcuni tratti di personalità e comporta un disagio clinicamente significativo.

Per una diagnosi di questo disturbo la personalità deve essere già cristallizzata, può essere diagnosticata a partire dai 18 anni di età, è possibile riscontrare dei comportamenti particolari anche nell’infanzia.

Questo disturbo è caratterizzato da:

  • un senso di inadeguatezza, con vissuti di vergogna e ansia, fino a stadi di tristezza cronica;
  • senso di estraneità, non appartenenza al gruppo;
  • ritiro sociale ed evitamento delle situazioni sociali, questo non permette di sviluppare delle competenze sociali.

Si innesca un circolo vizioso, per intervenire in queste situazioni ci sono due approcci:

  • farmacologico per intervenire sugli stati depressivi;
  • approccio psicoterapico permette di andare a lavorare sulle credenze disfunzionali della persona.

Seguici sul nostro canale YouTube

5/5 - (1 vote)
Fissa un incontro con Simone Sottocorno

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter