Articoli Sull’ansia
L’esposizione graduale in terapia
SommarioAlla Base dell'eivitamentoEsempi dell'evitamentoEsposizioneEsposizione gradualeE a livello biologico, cosa succede?Fight or flight: L’attacco o fugaCome funziona l’amigdala?Obiettivo della terapia In terapia cognitivo comportamentale per “esposizione” si...
Genitori ansiosi: quali implicazioni?
Cos'è l'ansia e a cosa serve Genitori ansiosi? L’ansia si caratterizza per essere un potentissimo campanello d’allarme di cui Natura ci ha disposto. È molto efficace, poiché prepara la nostra mente il nostro corpo a fronteggiare ciò che sentiamo come una minaccia...
La sindrome ansioso depressiva che cos’è?
La sindrome ansioso depressiva spiegata: cos’è, come riconoscerla e come affrontarla La sindrome ansiosa depressiva è una condizione clinica complessa che comporta sintomi ansiosi e depressivi simultaneamente, può portare a conseguenze negative influenzando il...
Atelofobia: la Paura di non essere abbastanza
In psicologia esiste una definizione specifica per definire la preoccupazione di “non sentirsi abbastanza”: si tratta dell’atelofobia. sommarioEtimologia La persona atelofobica è sempre preoccupata dal fatto che, qualsiasi cosa faccia:Le persone che soffrono di...
Neurobiologia dei Disturbi d’Ansia
Con il termine generico di “ansia” intendiamo una situazione di ipervigilanza e iperallerta che è fisiologica e che ognuno di noi ha sperimentato. Questo stato non ha nulla di patologico e, anzi, ci permette di incanalare le nostre funzioni cognitive in modo valido...
Il Sintomo Somatico Come Psicopatologia: Disturbi da sintomi somatici e Disturbi correlati
È possibile che una persona sperimenti un sintomo organico di qualche tipo (disturbi dell’apparato gastrointestinale, disturbi dell’apparato cardiocircolatorio, disturbi dell’apparato urogenitale, disturbi dell’apparato muscolare, disturbi della pelle o disturbi...
Tutto Quello Che Devi Sapere Sui Disturbi d’Ansia
Tabella dei contenutiCos'è esattamente l'ansia?Quanto consideri la tua ansia eccessiva?I sintomi fisici di GAD sono:I sintomi mentali del GAD sono:Disturbo di panicoI sintomi fisici dei disturbi di panico sono:I sintomi mentali dei disturbi di panico sono:Disturbo...
Come affrontare l’ansia estiva nel 2022
Le temperature aumentano nei mesi estivi, ma anche i livelli di ansia. Un sondaggio online condotto da AnxietyCenter.com ha rilevato che il 73% degli intervistati presenta maggiori sintomi di ansia durante l'estate e gli esperti ritengono che i fattori coinvolti siano...
L’ansia: un disturbo sempre più in aumento. Conosciamola meglio
In questi ultimi anni sensazioni di paura e ansia hanno accomunato molti di noi. Secondo un documento scientifico pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel primo anno della pandemia di Covid-19 la prevalenza globale di ansia e depressione è...
Mutismo Selettivo: Bambini Momentaneamente Silenziosi
Il Mutismo Selettivo è un disturbo poco conosciuto ed apparentemente raro che colpisce prevalentemente i bambini, caratterizzato dall’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali, nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma. Il...