Ti è mai capitato di sentirti bene, di fermarti per un momento e notare che tutto sta andando per il verso giusto, che il lavoro, la famiglia, la salute, la scuola, gli affetti procedono bene e, all’improvviso, di sentirti pervaso da un senso di angoscia, di ansia che tutto all’improvviso possa finire? Ecco, questa è la cherofobia, la paura di essere felici.
Fobia
La Tanatofobia: paura della morte
Elisir di lunga vita, pietre filosofali o della resurrezione, scrigni maledetti contenenti il proprio cuore così da renderlo “immortale”… la morte può far molta paura e per quanta luce si possa fare su di essa, è destinata a rimanere un mistero. Indice dei contenutiA...
Amaxofobia: la paura di guidare
L’ Amaxofobia (dal greco amaxos, “carro”) è la paura invalidante e persistente di guidare un veicolo. Indice dei contenutiSi può avere:Indicazioni diagnosticheSintomi somaticiAspetti cognitivi della paura di guidare Cause della paura di guidare Trattamento...
La Fobia
In accordo con il DSM-5 (APA, 2013), il manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali, definiamo la fobia come una paura, spropositata rispetto alle comuni paure, che si manifesta in modo marcato e persistente in presenza di un oggetto o in relazione a...
Nomofobia: la paura di restare senza il proprio telefono
Esplora i sintomi della nomofobia, la paura di essere senza il proprio telefono. Conosci meglio il nostro dispositivo mobile possa creare dipendenza.
La paura del conflitto
“Quando mi fanno un’osservazione, mi sale un groppo in gola, non riesco nemmeno più a pensare e devo andare in bagno a fare il mio piantino” (P.) “Anche se non mi sta bene, evito di dire la mia, sto zitt* così non litighiamo ... poi ci penso e ci ripenso finché non...
FOMO – LA PAURA DI FARE ESPERIENZA DI ESCLUSIONE SOCIALE
Il Fear of missing out, meglio conosciuto con l’acronimo FoMo, è un fenomeno che gli studiosi ed i ricercatori hanno iniziato a studiare dal 2004, con il diffondersi sempre più significativo dei Social Network. Przybylski (2013) definisce il fenomeno come “la paura...
Terapia cognitivo Comportamentale e Paura di Volare
La paura di volare è una fobia comune che può essere causata da una serie di fattori, come ad esempio una precedente esperienza negativa durante un volo, la paura di perdere il controllo, il timore di un incidente aereo o una predisposizione genetica. La paura di...
La Tripofobia: la paura dei buchi
Ci sono persone che, nel momento in cui osservano anche solo immagini di oggetti contenti pattern ripetitivi di buchi o disegni geometrici, come una spugna, un formaggio svizzero o un alveare, provano immediatamente emozioni spiacevoli quali disgusto e repulsione.
Paura del vomito: l’Emetofobia
Nel vaglio delle molteplici tipologie di paure che affliggono l’essere umano, ve ne è anche una che, ai più, può risultare sconosciuta. Si tratta dell’Emetofobia o paura di vomitare. Indice dei contenutiCaratteristicheCaratteristiche specifiche della...
Agorafobia e pandemia
Il termine agorafobia proviene dal greco “αγορά” (piazza) e “φοβία” (paura): “paura della piazza”, ovvero degli spazi aperti e/o affollati. Nella cultura popolare il temine viene utilizzato per indicare il timore generico di uscire di casa. I sintomi dell’agorofobia I...