Ansia e Stati Ansiosi Che cosa intendiamo quando parliamo di ansia? L’ansia è un'emozione che si prova di fronte ad...

Ansia e Stati Ansiosi Che cosa intendiamo quando parliamo di ansia? L’ansia è un'emozione che si prova di fronte ad...
IL DISTURBO AFFETTIVO STAGIONALE Nel 1984 lo psichiatra di origini sudafricane Norman E. Rosenthaler, ricercatore...
DOVE, COME E QUANDO? E’ certamente capitato a ciascuno di noi di provare in diverse situazioni specifiche, nel corso...
Ha suscitato grande clamore la sentenza della Cassazione sulla cannabis light emessa il 30 maggio 2019, secondo cui non sarà più possibile la vendita o la cessione a qualunque titolo dei prodotti derivati dalla coltivazione della cannabis, come l’olio, le foglie, le...
di Simone Sottocorno “Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti.Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani.E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri,...
Conosciamo tutti il malato immaginario della commedia di Molière, quel buffo personaggio che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti ed è sempre alla ricerca di nuove cure e nuovi farmaci, convinto di essere afflitto da tutti i mali del mondo. Ebbene è...
di Simone Sottocorno COS’E’ IL TRAUMA Nel DSM-V viene definito come “evento traumatico” (cioè critico) una situazione in cui il soggetto ha provato, assistito o si è trovato di fronte ad un evento potenzialmente mortale, con effettivo pericolo di morte o di riportare...
Il Disturbo d’Ansia Sociale o Fobia Sociale è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla paura intensa di trovarsi in una situazione sociale, soprattutto se imprevista, o di eseguire delle prestazioni il cui risultato è socialmente visibile o valutabile. Esattamente il...
nSDisturbo da attacchi di panico: la paura della paura L’attacco di panico è una manifestazione di ansia estremamente intensa, breve e transitoria. È caratterizzato da un periodo ben delimitato di intensa apprensione, paura o terrore durante il quale sono avvertiti...
Il termine convinzioni irrazionali è stato ideato dallo psichiatra americano Albert Ellis, uno dei padri fondatori delle Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. L’idea nasce dall’osservazione del fatto che molte persone soffrono a causa del...
Il Disturbo d’Ansia Generalizzato è il disturbo d’ansia più comune. Secondo l’OMS, ne soffre il 5% della popolazione, in prevalenza donne. Soltanto un terzo tuttavia si rivolge a specialisti della salute mentale, poiché i sintomi fisici dell’ansia portano a...
Il Disturbo d’ansia generalizzato è caratterizzato dalla presenza di sintomi d’ansia e da uno stato di preoccupazione costante ed eccessiva, sproporzionata rispetto alla realtà dei fatti. Negli Stati Uniti, le stime indicano che il 2,9% della popolazione adulta ha...
Iscriviti alla newsletter di interapia
Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter