“Chi non ha sofferto, non sa niente: non conosce né il bene né il male, non conosce gli uomini, non conosce sé...

“Chi non ha sofferto, non sa niente: non conosce né il bene né il male, non conosce gli uomini, non conosce sé...
Prendendo in prestito la campagna contro le fake news in medicina promossa dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini...
Che differenze ci sono tra un antidepressivo e l’altro? Rispetto all’efficacia tutti gli antidepressivi possono essere...
Perché parlare ancora di depressione? Perché, ancora oggi, c’è una grande confusione e una grande paura rispetto a questa patologia, sostenute da scarse conoscenze e da notizie spesso false e non corroborate da alcuna veridicità scientifica. Avete visto il servizio...
La depressione maggiore è un disturbo dell’umore: generalmente l’umore è flessibile, cioè quando gli individui vivono eventi o situazioni piacevoli esso flette verso l’alto, mentre flette verso il basso in situazioni negative e spiacevoli. Chi soffre...
La depressione è una malattia a forte valenza socio-sanitaria, purtroppo sempre più diffusa. Attualmente la depressione interessa 350 milioni di persone e causa 850mila morti ogni anno, inoltre circa il 10% della popolazione adulta ha avuto almeno un episodio di...
La depressione maggiore è una psicopatologia molto diffusa, caratterizzata da persistente tristezza e perdita di interesse nelle attività sociali, lavorative e ricreative, accompagnata dall'incapacità di svolgere le normali attività quotidiane, per 14 giorni o più....
La depressione maggiore è una psicopatologia molto invalidante e in costante aumento. Chi ne è portatore ha un umore costantemente deflesso, perde interesse per ogni cosa, anche per le attività verso cui precedentemente provava piacere, si sente costantemente stanco,...
La dipendenza è definita come una condizione primaria e cronica del cervello che stimola il sistema legato alla ricompensa, la motivazione e i circuiti correlati alla memoria. L'American Society of Addiction Medicine ha dato questa definizione nel 2011 per includere...
Iscriviti alla newsletter di interapia
Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter