Gli strumenti compensativi
Indice dei contenutiCosa sono Gli strumenti compensativi?Quale funzione hanno? Quali tipologie?Quali strumenti per la lettura?Quali strumenti per la scrittura?Quali strumenti per il calcolo?Conclusioni Cosa sono Gli strumenti compensativi? La legge n. 170 del...IL PDP: Piano Didattico Personalizzato
Indice dei contenutiCos’è il PDP Piano Didattico Personalizzato?Com’è strutturato?Chi lo redige?Qual è la normativa di riferimento? Cos’è il PDP Piano Didattico Personalizzato? La sigla PDP viene utilizzata per indicare il Piano Didattico Personalizzato, ovvero il...VADEMECUM DELL’ADOLESCENTE: DON’T PANIC! L’ importanza delle regole per gli adolescenti, in casa e non solo
Indice dei contenutiCaratteristicheFAMIGLIA, GENITORI E FIGLI: QUALI E QUANTE REGOLE?LE REGOLE FUORI E DENTRO CASAA seconda della fascia d’età, il genitore ad esempio dovrà dare delle regole:La terapia psicologica per genitori e figliAdolescenti e regole: consigli...La discalculia: Caratteristiche, Cause e Intervento
Indice dei contenutiDue tipi di discalculiaTipologie di erroriGli errori di calcolo si possono classificare in diverse categorie: Sintomi principaliCause della discalculiaCampanelli di allarmeIntervento con i bambini discalculiciLe due tipologie di...La Disgrafia: Caratteristiche, Cause e Conseguenze
Indice dei contenutiI SINTOMI PRINCIPALI1: Difficoltà visuo-spaziali. 2: Difficoltà legate alla motricità fine. 3: Problemi legati all’elaborazione del linguaggio. 4: Problemi di scrittura a mano. 5: Problemi di grammatica. 6: Problemi legati...La dislessia: cause, caratteristiche, campanelli d’allarme e diagnosi
Indice dei contenutiChe cos’è la dislessia?Esistono due tipi di dislessia:Dislessia acquisita: Dislessia evolutiva:Quali sono le cause?Quali sono le principali caratteristiche e difficoltà? Quali sono i campanelli d’allarme?Quali sono le conseguenze psicologiche...L’affido: che cos’è e quali sono i vissuti psicologici del minore
Indice dei contenutiCos’è l’affido o affidamento familiareIl processo di affidoL’ingresso nella famiglia affidataria: tra perdita e nuove sfideIl rischio della competizione tra famiglieValorizzare la famiglia d’origineConclusioniBibliografia L’affido, ovvero la...Regolazione emotiva nei bambini: come aiutarli a gestire le loro emozioni
SommarioCos’è la regolazione emotivaI vantaggi della regolazione emotiva per i bambiniCome aiutare i bambini a regolare le loro emozioni1. Insegnare ai bambini a riconoscere le proprie emozioni2. Aiutare i bambini a gestire le loro emozioni3. Fornire un ambiente...Ansia nei bambini: come riconoscerla e cosa fare
articolo per introdurre il tema dell’ansia nei bambini e offrire ai genitori un valido supporto sulle tematiche di gestione di questa problematica
Dipendenze negli adolescenti: come riconoscerle e come trattarle
SommarioLe dipendenze oggiCome capire se il proprio figlio fa uso di droghe o di alcool?Quali atteggiamenti adottare e come intervenire? L’adolescenza è un periodo particolare in cui ha inizio quel percorso di separazione dal nido familiare e di crescita...Genitori e DSA Breve Guida Introduttiva
Questo articolo vuole essere uno specchietto introduttivo per i genitori che si approcciano per la prima volta al mondo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): in particolare verranno affrontate le aspettative ma anche i dubbi che accompagnano le madri e i...Il Disturbo Oppositivo Provocatorio: indicazioni per i genitori
breve articolo di approfondimento sulla detritica del disturbo oppositivo provocatorio. La ott.ssa Bosio prova a dare dei consigli operativi ai genitori che dovessero trovarsi nella situazione di affrontare questa delicata situazione