A tutti sarà capitato di passare una notte insonne. Quando succede, spesso è legato alla presenza di uno stress fisico, emotivi o eventi contingenti avvenuti in quei giorni. L’insonnia transitoria si può manifestare come estrema difficoltà nel prendere sonno, risvegli...
Giada Sera
Giada Sera
I suoi articoli di Psicologia
La relazione terapeutica: cos’è e perchè è così importante
La relazione terapeutica è un fattore essenziale per l’esito positivo di un percorso psicoterapeutico. Spesso si fa riferimento al concetto di alleanza terapeutica, con cui ci si riferisce alla creazione di una relazione tra paziente e terapeuta nel qui e ora. ...
Disregolazione emotiva e alimentazione: il legame tra emozioni e cibo
Molto spesso provare emozioni acquista un connotato negativo: ci fa sentire deboli, fuori controllo o troppo vulnerabili. In realtà le emozioni sono fondamentali, sono segnali che ci permettono di orientarci e sopravvivere nel mondo. Ad esempio, la rabbia ci permette...
La rabbia: a cosa serve e come imparare a gestirla
Le emozioni sono fondamentali nella nostra vita, anche quelle che consideriamo meno piacevoli. La rabbia, ad esempio, viene spesso considerata inutile o dannosa, soprattutto per le nostre relazioni. Come facciamo a riconoscere la rabbia? Per riferirci a tale emozione...
Le emozioni: perché è così importante imparare a gestirle
Nel corso della nostra vita tutti proviamo con le emozioni, anche se non sempre ne siamo pienamente consapevoli. Talvolta sentiamo chiaramente di essere felici o arrabbiati , mentre molto spesso ci sentiamo “strani” e “attivati” ma non capiamo cosa ci succede. Le...
Ansia sociale: i sintomi, i meccanismi di mantenimento del disturbo e il trattamento
Cosa si intende per ansia sociale? Il Disturbo di ansia sociale è un disturbo psicologico caratterizzato da disagio e marcata paura sperimentata da un individuo in situazioni sociali nella quale percepisce la possibilità di essere giudicato da altri, umiliato e/o dove...
Il corpo negli adolescenti
Cosa si intende per adolescenza? Con il termine adolescenza si fa riferimento a una fase del ciclo di vita. È un concetto dinamico che interessa tre dimensioni differenti - biologica, psicologica e sociale - che varia nel tempo e secondo la cultura di riferimento....
Perfezionismo ed evitamento: talvolta due facce della stessa medaglia
Perfezionismo ed evitamento: come immagini una persona perfezionista? Come, invece, descriveresti una persona che tende ad evitare gli adempimenti, i problemi o le situazioni “più faticose”? Spesso tendiamo a rappresentarci i costrutti psicologici in modo ben...
Emozioni e sessualità: la relazione tra depressione e sessualità
Diversi aspetti - fisici, psicologici, contestuali - possono influire sul ciclo di risposta sessuale. Ad esempio, le fasi di eccitazione e di orgasmo possono variare in base alla nostra età, ai livelli ormonali, al contesto situazionale in cui si svolge l’atto...