Cambiamento nella domanda di richiesta di aiuto nel Consultorio Familiare: focus sul malessere espresso dagli adolescenti

Articolo di Centro Interapia

5 Gen 22

Nell’ultimo periodo le persone continuano a manifestare nuovi segnali di fatica e disagio in modo sempre più crescente. Ora che vi è un ritorno alla “vita normale” ci si trova a fronteggiare un’ondata di nuove richieste di aiuto. La domanda è aumentata e anche il disagio espresso è diverso: stanchezza, “ritiro” sociale, ansia per il futuro, aggressività, irrequietezza… questi sono solo alcuni dei sintomi manifestati da chi decide di rivolgersi al Consultorio. Uno sguardo più attento viene dato all’adolescente che manifesta reazioni diverse nella ricerca di soluzioni adattive ad un nuovo contesto che sta vivendo: aumento delle condotte autolesive, disturbi alimentari, dipendenze da internet, disregolazione emotiva…
Quali strumenti mettere in campo? Come accompagnarlo nel suo percorso di crescita? Quali resistenze si incontrano?

Intervento del Dott. Marco Pirola
Summit di Psicologia Monza 202202

Vota
Fissa un incontro con Centro Interapia

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter