![Insegnare a scuola le emozioni per favorire l’intelligenza emotiva](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2024/10/Insegnare-a-scuola-le-emozioni.jpg)
![Insegnare a scuola le emozioni per favorire l’intelligenza emotiva](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2024/10/Insegnare-a-scuola-le-emozioni.jpg)
![Emozioni come alleate: trasformare i momenti difficili in opportunità di crescita](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2024/07/Emozioni-come-alleate-1080x675.webp)
Emozioni come alleate: trasformare i momenti difficili in opportunità di crescita
Indice dei contenutiEmozioni negli eventi “difficili”Come affrontare le emozioni nei momenti difficiliEsplorazione e comprensioneAccettazione e consapevolezzaNormalizzazione e assenza di giudizioGuardare eventi difficili da una prospettiva diversaTrasformare le...![La noia nel contesto scolastico](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2024/06/noia-nel-contesto-scolastico-1024x675.webp)
La noia nel contesto scolastico
Come in ogni ambito di vita, le esperienze emotive detengono un grande valore anche in ambito accademico e talvolta, se non riconosciute e gestite, possono rivelarsi fattori critici dell’esperienza scolastica, arrivando persino ad incidere sulla modulazione degli...![I Quattro Passi dell’Accettazione](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2023/08/simon-wilkes-S297j2CsdlM-unsplash.jpg)
I Quattro Passi dell’Accettazione
in questo articolo si approfondisce la tematica dell’accettazione sotto un profilo psicologico offrendo uno spunto di riflessione al lettore sul rapporto tra emozioni, pensiero e azioni.
![Interapia Live: Le emozioni in adolescenza](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2023/05/interapia-live-2-940x675.png)
Interapia Live: Le emozioni in adolescenza
Interapia live! primo appuntamento 👉 Le emozioni in adolescenza 👉 Primo Appuntamento 09 maggio 2023 ore 21 💡dott.ssa Laura Lamponi e dott.ssa Silva Bosio psicologhe e psicoterapeute Moderatore dell’incontro Davide Marzorati Le emozioni in...![Fame emotiva: cos’è e come gestirla](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2023/04/nrd-FDQFZHY9iG4-unsplash.jpg)
Fame emotiva: cos’è e come gestirla
“Ho tenuto duro per tutto il fine settimana, sono stata brava, non ho risposto e non mi sono arrabbiata. Mi hanno anche fatto i complimenti per quanto io sia stata brava nel non rispondere alle provocazioni e alle cattiverie che mi venivano dette … Poi sono...![Regolazione emotiva nei bambini: come aiutarli a gestire le loro emozioni](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2023/03/DALL·E-2023-03-18-09.39.48-A-hand-drawn-sketch-of-a-boy-screaming-1024x675.png)
Regolazione emotiva nei bambini: come aiutarli a gestire le loro emozioni
SommarioCos’è la regolazione emotivaI vantaggi della regolazione emotiva per i bambiniCome aiutare i bambini a regolare le loro emozioni1. Insegnare ai bambini a riconoscere le proprie emozioni2. Aiutare i bambini a gestire le loro emozioni3. Fornire un ambiente...![Bambini: Emozioni e Autostima](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2023/01/DALL·E-2023-01-04-11.08.06-3D-render-of-a-cute-boy-in-an-aquarium-on-a-dark-pink-background-digital-art-1024x675.png)
Bambini: Emozioni e Autostima
Sul blog del nostro centro di psicologia abbiamo parlato spesso di emozioni , in questo articolo vogliamo prendere in esame le emozioni nei bambini. Indice dei contenutiBambini ed emozioniBAMBINI E AUTOSTIMACONCLUSIONIArticoli Correlati al tema...![Gli Adolescenti e la Regolazione delle Emozioni](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/10/priscilla-du-preez-nF8xhLMmg0c-unsplash-2.jpg)
Gli Adolescenti e la Regolazione delle Emozioni
Gross (2007) definisce la regolazione emotiva come la capacità di monitorare, valutare e modulare le proprie reazioni emotive positive o negative, a fronte di stimoli interni o esterni, allo scopo di raggiungere un obiettivo che favorisca il benessere personale e...![In Balia delle proprie Emozioni: L’importanza di Mentalizzare](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/08/hello-i-m-nik-zYdYz7JlevE-unsplash-2.jpg)
In Balia delle proprie Emozioni: L’importanza di Mentalizzare
La capacità di regolare le emozioni si sviluppa all’interno della relazione caregiver-bambino, quando i cambiamenti di stato del bambino, come fame o sonno, vengono colti adeguatamente da chi si prende cura di lui momento per momento. Il bambino piccolo impara a...![LE ABILITÀ EMOTIVE NEI BAMBINI](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/06/robert-collins-tvc5imO5pXk-unsplash.jpg)
LE ABILITÀ EMOTIVE NEI BAMBINI
Per “abilità emotive” si intende una serie di competenze che i bambini e le bambine hanno nel riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni. Si tratta di aspetti fondamentali nella costruzione di capacità sociali, affettive e relazionali sia nei bambini sia...![DI Cosa Ti Vergogni?](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/04/sharon-mccutcheon-JYdssCgZgCY-unsplash.jpg)
DI Cosa Ti Vergogni?
“Che cos’è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a se stessi” Friedrich Nietzsche DI CHE COSA TI VERGOGNI? La vergogna è un’emozione complessa che sorge in seguito all’auto-valutazione di un fallimento personale rispetto a standard,...![Cosa sono le emozioni?](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/02/Le-Emozioni.jpg)
Cosa sono le emozioni?
Cosa sono le emozioni? Come si originano? Servono a qualcosa? Come mai le proviamo? Le emozioni sono dei processi. Un po’ come i pensieri. Originano nel sistema nervoso, precisamente partono da una rete di strutture corticali e sottocorticali definite “sistema...![Insonnia: come si relaziona con le nostre emozioni e come affrontarla al meglio](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2022/01/sammy-williams-DIBwWsoshGE-unsplash.jpg)
Insonnia: come si relaziona con le nostre emozioni e come affrontarla al meglio
A tutti sarà capitato di passare una notte insonne. Quando succede, spesso è legato alla presenza di uno stress fisico, emotivi o eventi contingenti avvenuti in quei giorni. L’insonnia transitoria si può manifestare come estrema difficoltà nel prendere sonno, risvegli...![Rabbia: convinzioni che la generano e interventi utili per non farsi sopraffare](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/12/mark-timberlake-qkZk_btKwpo-unsplash-2.jpg)
Rabbia: convinzioni che la generano e interventi utili per non farsi sopraffare
“La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te.” Omero La rabbia è un’emozione primitiva che possiamo osservare presente già nei bambini molto piccoli e in specie animali diverse dall’uomo. Numerose ricerche hanno dimostrato...![Intelligenza emotiva e le sue componenti](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/11/Intelligenza-Emotiva.jpg)
Intelligenza emotiva e le sue componenti
Intelligenza emotiva: gli studi di neuroscienze (Damasio, 1999, 2003; LeDoux, 1996; Porges, 2011), hanno messo in luce che le emozioni sono componenti adattive del funzionamento umano. Non sono secondarie alla razionalità o alla cognizione. Emozioni adattive Come...![Disregolazione emotiva e alimentazione: il legame tra emozioni e cibo](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/gabrielle-henderson-djY0xDWCEUM-unsplash.jpg)
Disregolazione emotiva e alimentazione: il legame tra emozioni e cibo
Molto spesso provare emozioni acquista un connotato negativo: ci fa sentire deboli, fuori controllo o troppo vulnerabili. In realtà le emozioni sono fondamentali, sono segnali che ci permettono di orientarci e sopravvivere nel mondo. Ad esempio, la rabbia ci permette...![La rabbia: a cosa serve e come imparare a gestirla](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/mitsuo-komoriya-igcgouMC318-unsplash-2.jpg)
La rabbia: a cosa serve e come imparare a gestirla
Le emozioni sono fondamentali nella nostra vita, anche quelle che consideriamo meno piacevoli. La rabbia, ad esempio, viene spesso considerata inutile o dannosa, soprattutto per le nostre relazioni. Come facciamo a riconoscere la rabbia? Per riferirci a tale emozione...![Vergogna: l’emozione indicibile](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/joshua-eckstein-Bv8ew2s-f4A-unsplash.jpg)
Vergogna: l’emozione indicibile
Quando ci vergogniamo l’impulso è a nasconderci, renderci invisibili, scomparire. Non stupisce che proprio la vergogna sia una delle emozioni più difficili da affrontare e condividere. Persino all’interno del contesto terapeutico non è così semplice parlare di...![Le emozioni: perché è così importante imparare a gestirle](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/andrew-neel-KkCig7EbfoA-unsplash.jpg)
Le emozioni: perché è così importante imparare a gestirle
Nel corso della nostra vita tutti proviamo con le emozioni, anche se non sempre ne siamo pienamente consapevoli. Talvolta sentiamo chiaramente di essere felici o arrabbiati , mentre molto spesso ci sentiamo “strani” e “attivati” ma non capiamo cosa ci succede. Le...![Emozioni e sessualità: la relazione tra depressione e sessualità](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/02/rory-mckeever-aOj6dNzI5aY-unsplash.jpg)
Emozioni e sessualità: la relazione tra depressione e sessualità
Diversi aspetti – fisici, psicologici, contestuali – possono influire sul ciclo di risposta sessuale. Ad esempio, le fasi di eccitazione e di orgasmo possono variare in base alla nostra età, ai livelli ormonali, al contesto situazionale in cui si svolge...![La Disregolazione Emotiva Nei Disturbi Psicologici](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2020/01/rabbia.jpeg)
La Disregolazione Emotiva Nei Disturbi Psicologici
“Se non sai gestire le emozioni, le emozioni gestiranno te.” Doc Childre e Deborah Rozman – Indice dei contenutiIL FALLIMENTO NELLA REGOLAZIONE DELLE PROPRIE EMOZIONIPer una regolazione emotiva efficacie è infatti necessario:IL CONCETTO DI “AGENCY”COME AGIRE SULLA...![L’emozione del senso di colpa](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/Copertina-Podcast.jpg)
L’emozione del senso di colpa
ASCOLTA IL PODCAST Parliamo dell’emozione del senso di colpa Parliamo dell’emozione del Senso di Colpa con la dott.ssa Annarita Scarola psicologa psicoterapeuta I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore...![L’emozione del senso di colpa](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2021/06/Copertina-Podcast.jpg)
Emozioni
ASCOLTA IL PODCAST Podcast sulle emozioni Parliamo di Emozioni con la dott.ssa Annarita Scarola Psicologa e...![La vergogna: come nasce e a cosa serve](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2019/07/la-vergogna-1080x675.jpg)
La vergogna: come nasce e a cosa serve
Il Riccetto tacque per un po’, guardando il cugino che camminava davanti a lui a testa bassa, poi decise d’essersi divertito abbastanza e fece: “Annamo dàje, che nun è niente! Ariconsolate, a cuggì, e vattene a casa, ch’è ora me pare…” Alduccio lo guardò,...![Pensieri ed Emozioni : Uno Stretto Nodo](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2019/03/pensieri-emozioni.jpeg)
Pensieri ed Emozioni : Uno Stretto Nodo
Negli ultimi decenni una parte della ricerca in psicoterapia ha voluto approfondire il legame esistente tra emozioni e pensieri, al fine di comprendere meglio come esso si esprima nei vari disturbi psicologici. Ciò che si è osservato è stato un ruolo nella genesi e...![Pensieri, emozioni e comportamenti della depressione](https://www.centrointerapia.it/wp-content/uploads/2019/01/pensieri-nella-depressione-1080x675.jpg)