da Centro Interapia | Ago 4, 2023 | Articoli di Psicologia, Fobia
“Quando mi fanno un’osservazione, mi sale un groppo in gola, non riesco nemmeno più a pensare e devo andare in bagno a fare il mio piantino” (P.) “Anche se non mi sta bene, evito di dire la mia, sto zitt* così non litighiamo … poi ci penso e ci ripenso finché...
da Centro Interapia | Ago 3, 2023 | Articoli di Psicologia
Indice dei contenuti1. La Paura2. La Paura delle malattie 3. Ipocondria4. Trattamento “There are two distinct groups, hypochondriacs and alarmists. Both suffer in their own ways, and traits of one group may overlap the other, but whether you’re a hypochondriac or...
da Centro Interapia | Dic 14, 2022 | Articoli di Psicologia, Fobia
Il Fear of missing out, meglio conosciuto con l’acronimo FoMo, è un fenomeno che gli studiosi ed i ricercatori hanno iniziato a studiare dal 2004, con il diffondersi sempre più significativo dei Social Network. Przybylski (2013) definisce il fenomeno come “la paura...
da Centro Interapia | Ott 31, 2022 | Articoli di Psicologia
Spesso capita di sperimentare il timore di non riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e di sperimentare un senso di fallimento. Da dove arriva questa sensazione e cosa implica? Il senso di fallimento ha spesso radici nella propria storia di vita, tutti noi...
da Annarita Scarola | Lug 22, 2020 | Articoli di Psicologia, Attacchi di Panico
L’attacco di panico è una reazione di ansia di fronte ad una minaccia di pericolo, accompagnata da determinate manifestazioni somatiche e da vari pensieri irrazionali, come la paura di impazzire o di morire. Si tratta di ansia e non di paura in quanto, sebbene la...
da Centro Interapia | Feb 28, 2020 | Articoli di Psicologia
In questo nuovo episodio del podcast psicologia pratica parliamo dell’attivazione della paura In relazione al Coronavirus. La dott.ssa Annarita Scarola offre un panoramica sull’attivazione del trigger della paura causati da eventi come quelli della...
da Centro Interapia | Feb 28, 2020 | Podcast
ASCOLTA IL PODCAST Parliamo del Trigger della Paura In Relazione al CoronaVirus Parliamo dell’attivazione della Paura In Relazione al CoronaVirus. In questo episodio del podcast la dott.ssa Annarita Scarola offre un panoramica sull’attivazione del trigger...
da Centro Interapia | Dic 2, 2019 | Podcast
ASCOLTA IL PODCAST Podcast sulla Paura di Impazzire e Perdere il Controllo La paura di impazzire o di perdere il controllo può avvenire nei casi di attacchi di panico o stati di ansia molto forti. Scopri insieme alla dott.ssa Scarola quali soni i principi che stanno...
da Centro Interapia | Lug 5, 2019 | Podcast
ASCOLTA IL PODCAST Parliamo della differenza tra paura e...
da Simone Sottocorno | Mag 13, 2019 | Ansia, Articoli di Psicologia
di Simone Sottocorno “Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri...
da Annarita Scarola | Mar 19, 2019 | Ansia, Articoli di Psicologia
Paura del giudizio degli altri: il Disturbo d’Ansia Sociale o Fobia Sociale è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla paura intensa di trovarsi in una situazione sociale, soprattutto se imprevista, o di eseguire delle prestazioni il cui risultato è socialmente...
da Annarita Scarola | Dic 28, 2018 | Ansia, Articoli di Psicologia, Attacchi di Panico
Disturbo da attacchi di panico: la paura della paura L’attacco di panico è una manifestazione di ansia estremamente intensa, breve e transitoria. È caratterizzato da un periodo ben delimitato di intensa apprensione, paura o terrore durante il quale sono avvertiti...
da Annarita Scarola | Dic 3, 2018 | Articoli di Psicologia, Attacchi di Panico, Controllo
Tutti abbiamo bisogno di tenere tutto sotto controllo ma nessuno ci riesce. Semplicemente perché è impossibile: facciamocene una ragione. La risposta più prevedibile alla difficoltà di tollerare l’incertezza è il bisogno di controllo: controllare sia fattori esterni...
da Annarita Scarola | Giu 8, 2018 | Ansia, Articoli di Psicologia, Attacchi di Panico
La paura viene solitamente considerata un’emozione negativa, in quanto viene spesso vista come un ostacolo che ci impedisce di raggiungere un certo obiettivo prefissato. Tuttavia è un’emozione innata, che possediamo fin dalla nascita, e non solo: la sperimentano anche...