Home » Articoli di Psicologia » Podcast » Ritardatari Orgasmici

Ritardatari Orgasmici

Articolo di Centro Interapia

12 Dic 22

Podcast Ritardatari Orgasmici

Partendo da un estratto della prima puntata della serie TV sex education, affrontiamo il tema dell’Eiaculazione ritardata.

Capiremo insieme di cosa si tratta, quando è competenza di un urologo e quando di un sessuologo, quali sono le cause e le principali motivazioni del perché a volte è così difficile raggiungere il piacere.
Infine condividiamo alcune delle tecniche usate in terapia per il trattamento di questa disfunzione sessuale.

Cos’è l’eiaculazione ritardata

L’eiaculazione ritardata è un ricorrente ritardo o assenza nel raggiungimento dell’orgasmo. Questo significa che l’uomo riesce ad avere un’erezione e a mantenerla senza però riuscire a raggiungere il picco orgasmico; di conseguenza il rapporto termina o con un orgasmo raggiunto in modo ritardato o con una perdita dell’erezione senza raggiungimento orgasmico.

Solitamente questo tipo di disfunzione si ha con il rapporto penetrativo e molto più di rado con la masturbazione.

Trattamento della problematica di eiaculazione ritardata

I pazienti che arrivano in terapia hanno una sessualità nella norma, la difficoltà specifica si ha proprio nell’eiaculazione, senza arrivare all’apice del piacere.

Il terapeuta cerca di capire se si è di fronte ha una problematica organica o una problematica di tipo psico sessuologico.
All’interno dell’anamnesi sessuale vengono fatte una serie di domane, in base alle risposte il terapeuta si orienta per capire l’origine di tale problematica.

  • Questa fatica c’è sempre stata?
  • è sorta solo in alcuni momenti?
  • Si ha solo con alcuni partner?

Si va a capire se c’è una base biologica, in questo caso viene consigliata una visita da un urologo per dei controlli, oppure se si è presentato solo in alcuni momenti si può legare a una base psico sessuale, nel nostro podcast ci focalizziamo solo su questo.

Eiaculazione ritardata su base psicologica

L’importanza dell’educazione sessuale, avere delle informazioni su dubbi e problematiche che influenzano le performance sessuali.
Tutto può essere collegato a pensieri ansiogeni, c’è un timore del giudizio, dell’aspettativa.

Il terapeuta analizza questi pensieri disturbanti e disfunzionali e lavora su questi dal punto di vista cognitivo.

Il podcast: Due sessuologhe sotto le lenzuola

La puntata è condotta dalle dott.sse Giada Sera e Federica Ferrai psicologhe e psicoterapeute

5/5 - (1 vote)
Fissa un incontro con Centro Interapia

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter