Home » Articoli di Psicologia » BORDERLINE – PECCATORI SENZA COLPA

BORDERLINE – PECCATORI SENZA COLPA

Articolo di Centro Interapia

21 Mar 22

Attraverso questo libro Laura Massera racconta se stessa e lo fa in maniera autentica, cruda, emozionante e a tratti disarmante. Un racconto che lascia poco spazio all’immaginazione e descrive minuziosamente e con notevole autenticità la sofferenza di una persona che percorre una vita tormentata. 

È di fronte a tanta sofferenza che Laura mostra gratitudine: “…se non fossi stata male sul serio non mi sarei mai rivolta agli specialisti”. Laura è stata protagonista di un passato doloroso, ma il suo desiderio di rivalsa e le proprie risorse personali le hanno permesso di riappropriarsi della propria esistenza e raggiungere gratificazioni e successi personali e professionali. 

Il lettore scivola facilmente in uno stato di empatia con la protagonista: alcuni si ritroveranno in certi passaggi della storia di Laura, altri prenderanno consapevolezza di alcune parti di Sé, altri ancora impareranno a conoscere “dall’interno” il Disturbo Borderline di Personalità, opportunità questa davvero rara e preziosa. 

Sono di interesse e rilievo gli interventi del dott. Simone Sottocorno, psicoterapeuta e responsabile clinico di “InTerapia”, che descrive in maniera semplice ma esauriente gli aspetti clinici del disturbo. Le parole del dott. Sottocorno sono frutto dell’esperienza lavorativa con pazienti con diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità, che gli ha consentito di conoscere a fondo una patologia diffusa e indubbiamente fra le più complesse e studiate nel panorama scientifico degli ultimi decenni.

Da questo libro emerge un connubio vincente tra il racconto personale dell’autrice e quello professionale del terapeuta, che permette ai lettori di approfondire le proprie conoscenze senza mai inciampare su concetti complessi ed elaborati, garantendo una lettura scorrevole, stimolante e molto coinvolgente. 

Link al libro

Disturbo Borderline
5/5 - (1 vote)
Fissa un incontro con Centro Interapia

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter