Home » Articoli di Psicologia » Video » Neurofeedback e Biofeedback: sistemi innovativi per la regolazione in psicoterapia

Neurofeedback e Biofeedback: sistemi innovativi per la regolazione in psicoterapia

Articolo di Centro Interapia

23 Dic 22

Neurofeedback e Biofeedback

Negli ultimi decenni, grazie anche agli sforzi della ricerca clinica in ambito psicologico, le nuove tecnologie sono entrate a pieno titolo fra le possibili soluzioni terapeutiche applicabili dai professionisti della salute mentale nel trattamento dei sintomi dell’ansia, della depressone e di altre condizioni.

In particolare i dispositivi di neurofeedback, cioè di retroinformazione circa l’attività elettrica del cervello, e di biofeedback, ossia di retroinformazione sull’attivazione fisiologica, si sono ampiamente diffusi, complice anche la facilità di utilizzo ed il carattere non invasivo.

Conoscere meglio questi strumenti può aiutare i professionisti ad integrarli nella propria pratica clinica ed i non professionisti a richiedere questi trattamenti di dimostrata efficacia per la cura di problematiche emotive e cognitive.

Intervento del Dott. Simone Sottocorno
Summit di Psicologia Saronno 2022

Vota
Fissa un incontro con Centro Interapia

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter