Home » Articoli di Psicologia » Video » Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento

Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento

Articolo di Centro Interapia

2 Gen 23

Cosa accade quando una coppia si separa? A quali fatiche emotive e organizzative va incontro l’intero sistema famigliare? Come il conflitto, nonostante rappresenti un legame critico e doloroso, si trasforma in -opportunità- per la coppia genitoriale di rivedere posizioni e bisogni di tutti i componenti del nucleo?

In che modo l’intervento di mediazione famigliare aiuta le parti a collaborare verso soluzioni pratiche che riguardano la vita dei figli?
E come favorisce la realizzazione di una co-genitorialità ora responsabile e consapevole nonostante si sia estinto il legame di coppia?

L’intervento si occuperà di trattare il tema della separazione di coppia e i suoi sviluppi all’interno della famiglia. Inoltre, sarà presentato il percorso di mediazione famigliare e di come questo supporti i genitori attraverso l’incremento dell’empowerment genitoriale, favorendo il dialogo e la negoziazione verso una nuova definizione di famiglia.

Intervento della Dott.ssa Cristina Veronese
Summit di Psicologia Monza 202202

5/5 - (1 vote)
Fissa un incontro con Centro Interapia

Centro InTerapia 
E-mail: info@centrointerapia.it
Telefono: 375 568 1922

Registrati gratuitamente
alla nostra Newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter di interapia

Iscriviti alla newsletter del Centro Interapia per ricevere le ultime notizie di psicologia direttamente e in maniera gratuita nella tua casella di posta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter