Tutti abbiamo bisogno di tenere tutto sotto controllo ma nessuno ci riesce. Semplicemente perché è impossibile: facciamocene una ragione. La risposta più prevedibile alla difficoltà di tollerare l’incertezza è il bisogno di controllo: controllare sia fattori esterni...
Laura Grigis
Laura Grigis
I suoi articoli di Psicologia
LA TRICOTILLOMANIA
La tricotillomania, dal greco thrìx (capello), tìllō (strappare) e manìa (mania) è un disturbo psicologico caratterizzato dal ricorrente bisogno di strapparsi peli o capelli. Per alcune sue caratteristiche (quali la ripetitività, ad esempio) è stato inserito nel...
COGITO ERGO SOFFRO: UNA RECENSIONE
Cogito ergo soffro. Quando pensare troppo fa male è un saggio scritto da Giorgio Nardone e Giulio De Santis nel 2011, in cui ci viene spiegato cosa succede nella nostra mente quando si insinua un dubbio. Nardone affronta così un problema tipico del mondo...
PUBBLICATO UN LIBRO-TESTIMONIANZA SUL DOC
Il disturbo visto dalla parte di una figlia che ne ha subito le ricadute Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un disturbo subdolo e poco noto tra la gente comune, che può nuocere grandemente, oltre che alla persona che ne soffre, anche ai suoi familiari. L’autrice...
Pensare bene, per stare meglio
Il termine convinzioni irrazionali è stato ideato dallo psichiatra americano Albert Ellis, uno dei padri fondatori delle Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. L’idea nasce dall’osservazione del fatto che molte persone soffrono a causa del loro particolare modo di...
La paura di perdere il controllo, fino ad impazzire
la paura di perdere il controllo fino ad impazzire può rappresentare un disturbo invalidante per molte persone che entrano in uno stato di loop legato all’evitamento e al tentativo di controllo.
La procrastinazione…fare domani, quello che vorresti fare oggi.
A tutti sarà capitato, più di una volta, di non essere puntuali ad un appuntamento,di rimandare un impegno, di ritardare una decisione, o di temporeggiare. Quando però questo modo di fare diventa quotidiano, quando la scelta è sempre rimandata e la nostra agenda si...
Trapianto di cuore e benessere psicologico
Il benessere psicologico dopo il trapianto di cuore La salute fisica e la salute mentale, ormai si sa, sono strettamente correlate; ma spesso succede che un evento che ci permette di riacquisire la salute fisica, possa poi influenzare negativamente il benessere...
Risvolti psicologici della vitiligine
La vitiligine è una malattia dermatologica ad andamento cronico e progressivo, caratterizzata da chiazze cutanee carenti (ipocromia) o prive (acromia) di pigmento melanico, quindi dal caratteristico colore “bianco latte”. Queste chiazze, di solito disposte...