Moltissimi pazienti, che giungono in prima visita psichiatrica, spesso riferiscono di averci pensato molto prima di accedere al servizio. È opinione comune che tale specialista si occupi solo di patologie gravi (“medico dei matti”), senza rendersi conto che queste...
Centro InTerapia
Centro InTerapia
I suoi articoli di Psicologia
Perché si parla del passato in psicoterapia
Perché si parla del passato in psicoterapia? Perché se sto male nel presente devo andare a parlare della mia infanzia? Noi essere umani effettivamente siamo il frutto della nostra storia, di quello che ci accade, perché quando noi ci muoviamo nella nostra...
La Tripofobia: la paura dei buchi
Ci sono persone che, nel momento in cui osservano anche solo immagini di oggetti contenti pattern ripetitivi di buchi o disegni geometrici, come una spugna, un formaggio svizzero o un alveare, provano immediatamente emozioni spiacevoli quali disgusto e repulsione. Nel...
Podcast La Terapia Sessuale Partendo da un estratto della prima puntata della serie TV Sex Education, si affronta il tema della terapia sessuale. Che cos’è una terapia sessuale? A chi è rivolta? Quando può servire rivolgersi ad uno specialista del settore? Queste...
Il ghosting: istruzioni per la comprensione
Indice dei contenuti Che Cos’è il ghosting?Chi è colui che mette in atto tale comportamento? Quali sono le conseguenze del ghosting?È sempre male il ghosting?BIBLIOGRAFIA Che Cos’è il ghosting? Jennice Vilhauer definisce il ghosting come quel fenomeno per cui...
Partendo da un estratto della seconda puntata della serie tv sex education, si affronta il tema della comunicazione nella coppia. Capiremo insieme perché è difficile farlo ma allo stesso tempo perché è fondamentale. Vengono inoltre introdotti alcuni esercizi e spunti...
Partendo da un estratto della prima puntata della serie tv sex education, si affronta il tema della terapia sessuale. Che cos’è una terapia sessuale? A chi è rivolta? Quando può servire rivolgersi ad uno specialista del settore? Queste alcune domande che troveranno...
Effetto Mandela e Falso Ricordo
Vi è mai capitato di essere convinti che qualcosa sia accaduto e, in realtà, vi siete poi accorti di avere distorto o alterato in qualche modo il vissuto? Se vi è capitato, avete sperimentato il fenomeno noto come “Effetto Mandela”, o “Falso ricordo”, quando un...
L’IPER-CONTROLLO SECONDO LA PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
COS’È IL CONTROLLO E A COSA SERVE Il controllo si caratterizza per essere una strategia di gestione di situazioni percepite come problematiche. Pertanto non è di per sé una espressione patologica: tutti noi abbiamo un livello di controllo più o meno elevato nella...