Il potere dell'accettazione! Chi si trova in difficoltà, o fronteggia da diverso tempo una condizione di sofferenza, una patologia o un grave problema economico o familiare, spesso accusa stress e stanchezza derivanti dalla lotta continua contro queste situazioni. Ci...
Sara Angelicchio
Sara Angelicchio
I suoi articoli di Psicologia
Le abilità sociali: istruzioni per l’uso
Bisogno di sicurezza e abilità sociali Le abilità sociali sono l’insieme di quelle competenze che ci consentono di gestire le interazioni sociali e di acquisire e mantenere le nostre relazioni sociali e affettive. In altre parole, tendiamo ad aver un costante bisogno...
L’autismo ad alto funzionamento: di cosa si tratta?
In questo articolo parliamo di autismo ad alto funzionamento. “Io penso per immagini. Non penso col linguaggio. […] Cosa vuol dire pensare per immagini? Letteralmente è il cinema nella testa. La mia mente funziona come Google per le immagini. Quando ero bambina non...
Quando il gioco d’azzardo diventa patologico
Gioco d’azzardo patologico, quando diventa preoccupante? Il gioco è una pratica che spesso è presente nella nostra vita e che ha effetti positivi sul nostro sviluppo e sul nostro benessere. Ha un ruolo fondamentale nell’infanzia, rispetto allo sviluppo cognitivo,...
Il Natale: tra festività e rituali
Natale: non solo gioie Festività e rituali del Natale: il periodo natalizio viene sempre rappresentato ed immaginato come uno dei momenti più gioiosi dell’anno. Le decorazioni, le ferie lavorative e scolastiche, i momenti conviviali con amici e familiari, lo scambio...
I Pensieri della Rabbia
La rabbia è un’emozione primaria, che solitamente compare in corrispondenza ad una minaccia reale o percepita, o alla percezione di star subendo un’ingiustizia. E’ un’emozione attivante, che ci prepara all’azione ed alla reazione a tale minaccia. Per questo ha...
Immagine corporea
Come la nostra mente influenza il modo in sui ci vediamo allo specchio L'immagine corporea e il modo in cui la mente la influenza: spesso capita nelle nostre vite che quello che vediamo riflesso allo specchio sia diverso da quello che vedono gli altri, o da quello che...