In questo video la dott.ssa Verdiana Valagussa Psicologa e Psicoterapeuta ci parla del Senso di Colpa e la Funzione del Critico Interiore. Il senso di colpa è un’emozione relazionale, la valutazione che noi facciamo di noi stessi e con la...
Verdiana Valagussa
Verdiana Valagussa
I suoi articoli di Psicologia
Introduzione al Senso di Colpa
La dott.ssa Verdiana Valagussa psicologa psicoterapeuta introduce l'argomento del senso di colpa in relazione al recente articolo scritto per il blog di psicologia de centro InTerapia Il senso di colpa è un’emozione importante, ci segnala...
Il Senso di Colpa: Riconoscere le funzioni del Critico Interiore
“Sarà l’ennesimo fallimento”“Non riuscirai mai a realizzarti nella vita”“Ma ti sei visto? Come sei imbarazzante!”“Come potrebbero prenderti sul serio?!?”“Sei proprio incapace”“Non è minimamente alla tua portata” SommarioLa funzione della colpaIl senso di colpa sano:Il...
Il Disturbo da Accumulo. L’attaccamento agli oggetti come modalità di compensazione
Disturbo da accumulo: gli oggetti che possediamo hanno per noi un valore che solitamente va oltre quello strettamente legato alla materia prima e al costo. Ciò che ci appartiene è spesso investito di un valore affettivo, ci ricorda momenti di vita, ci racconta...
Narcisismo vulnerabile e Amore: un binomio possibile?
Nell’artico “Quanto mi costa questo amore? Analisi del funzionamento del “narcisismo covert””. Ci siamo concentrati sull’analisi del funzionamento del cosiddetto narcisismo fragile o narcisismo vulnerabile. Abbiamo approfondito quali siano le principali parti del sé...
Accettazione?
Cosa si intende con il termine accettazione in terapia “Beveva in continuazione, le sembrava essenziale per mantenere una qualche forma di equilibrio. Evitava di pensare agli aspetti pratici e si faceva cullare da una specie di fede assoluta, da quella e dal gin”...
Quel bimbo che non arriva. L’impatto dell’infertilità sulla relazione di coppia.
Nasciamo con una fondamentale, preziosa eredità: la spinta a stabilire relazioni con i nostri simili. Tra le varie forme che possono assumere i rapporti che costruiamo in età adulta vi è la relazione di coppia. Questa è un legame privilegiato, stabile ed esclusivo...
A mali estremi, estremi rimedi: La vergogna e la colpa in chi ha subito violenze, maltrattamenti e grave trascuratezza
Nell’articolo “Vergogna: l’emozione indicibile” abbiamo parlato in generale di questa emozione, della sua funzione, di quando può costituire un problema e di come ci spinge a reagire. Oggi ci concentreremo sulla vergogna sperimentata da chi è stato vittima di...
Vergogna: l’emozione indicibile
Quando ci vergogniamo l’impulso è a nasconderci, renderci invisibili, scomparire. Non stupisce che proprio la vergogna sia una delle emozioni più difficili da affrontare e condividere. Persino all’interno del contesto terapeutico non è così semplice parlare di...