“Quando siamo preda di forti emozioni, queste ultime finiscono per prendere il controllo della nostra attenzione e il risultato è che ci fissiamo su ciò che ci turba dimenticando tutto il resto.” - Daniel Goleman – IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA' Nell’ambito...
Simone Sottocorno
Simone Sottocorno
I suoi articoli di Psicologia
Regolazione Emotiva: Consapevolezza ed Intersoggetività
Rimane a tutt’oggi misterioso per la scienza come l’eccitazione neuronale, per mezzo di impulsi elettrici mediati chimicamente nelle nostre sinapsi, e l’esperienza soggettiva si creino l’una con l’altra in maniera naturale. Più concretamente, nessuno sa come il...
Il Conflitto e L’Aggressività
“Il Conflitto è padre di tutte le cose, di tutte re; e fa degli uni dèi, degli altri uomini; gli uni schiavi e gli altri liberi.” - Eraclito - Secondo la psicologia sociale il conflitto nasce dalla percezione di un’incompatibilità di obiettivi: ciò che vuole un...
Gli Aspetti Somatici della Depressione
“Chi non ha sofferto, non sa niente: non conosce né il bene né il male, non conosce gli uomini, non conosce sé stesso.” - François de Salignac de La Mothe-Fénelon – COS’E’ LA DEPRESSIONE Nel DSM-V viene fatto riferimento ai disturbi depressivi attraverso una...
Il Concetto di Dissociazione
PROBLEMI SUL COSTRUTTO DELLA DISSOCIAZIONE Negli ultimi decenni una nutrita parte della comunità scientifica ha concentrato la propria attenzione sul concetto di “dissociazione”, formulandone una molteplicità di definizioni differenti e delineando un ventaglio di...
Il Fenomeno Hikikomori: Il Ritiro Sociale
I FATTORI SOCIO-CULTURALI DEL SUO SVILUPPO La cultura nipponica ha notevolmente influenzato la società occidentale degli ultimi decenni soprattutto a partire dagli anni ’80, periodo in cui l’elettronica ha conosciuto una vera e propria esplosione all’interno delle...
LA PSICOTERAPIA DI GRUPPO CON GLI ADOLESCENTI
La fase evolutiva dell'adolescenza si caratterizza per gli specifici bisogni emergenti, strettamente correlati ai cambiamenti fisici e psicologici che contraddistinguono questa fase. Per tale ragione la psicoterapia non può prescindere da una simile consapevolezza e...
Isolamento Sociale e Bisogni Evolutivi Attività per Adolescenti
L’isolamento sociale dovuto allo stato di quarantena al quale tutte le famiglie sono sottoposti pone nuove sfide sul piano educativo e non solo. I nuclei famigliari che vedono la presenza di figli adolescenti potrebbero trovarsi in queste settimane a fare i conti con...
Le conseguenze Psicologiche della Pandemia
L’attuale situazione sociale sta divenendo via via più frustrante, confusa e spaventosa. Le persone iniziano a fantasticare a proposito di teorie cospirazioniste per aiutarsi a trovare un senso a ciò che sta accadendo e per veicolare i propri vissuti di rabbia verso...