Per usare una metafora, è come se la stiva di una nave (la coscienza) in occasione di un allagamento (il trauma) chiudesse l’acqua in compartimenti stagni (la dissociazione) al fine di evitare che l’intera nave si allaghi e quindi affondi (gravi psicosi).
Simone Sottocorno
Simone Sottocorno
I suoi articoli di Psicologia
Autolesionismo: Il primo Taglio è il più Profondo?
di Simone Sottocorno “Quando l’inizio dell’autodistruzione penetra nel cuore, sembra non più grande di un granello di sabbia.” - John Cheever – IL VALORE DEL NOSTRO PASSATO Ciascuno di noi può essere definito come il prodotto dell’interazione tra il proprio patrimonio...
PSICOTERAPIA EMDR – LA NUOVA FRONTIERA NELLA CURA DEL TRAUMA
di Simone Sottocorno La parola “trauma” ha etimologia greca e significa “ferita dell’anima” (Dizionario Etimologico Online, 2019): una lacerazione invisibile che se non ben cicatrizzata può continuare a sanguinare anche per tutta la vita, continuando a provocare...
La Paura del Futuro
di Simone Sottocorno “Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri...
Disturbo da stress Post-Traumatico
di Simone Sottocorno COS’E’ IL TRAUMA Nel DSM-V viene definito come “evento traumatico” (cioè critico) una situazione in cui il soggetto ha provato, assistito o si è trovato di fronte ad un evento potenzialmente mortale, con effettivo pericolo di morte o di riportare...
INSONNIA: STATO DELL’ARTE
di Simone Sottocorno Nella società occidentale contemporanea pare che circa il 40% degli individui adulti occasionalmente incontri difficoltà a riposare. Alcuni di questi individui sperimenta difficoltà di addormentamento (insonnia iniziale), mentre altri si svegliano...
ASSERTIVITA’ E COMPORTAMENTO SOCIALE
L’essere umano è stato definito da Aristotele già nel IV secolo a.C. come un “animale sociale”, cioè un mammifero dotato della capacità di aggregarsi ad altri individui della stessa specie ed organizzare strutture sociali all’interno delle quali esprimere liberamente...
IL NEUROFEEDBACK
La psicoterapia tradizionale si avvale principalmente di due strumenti per intervenire sul malessere emotivo e per trattare problematiche relazionali e condotte disfunzionali: il dialogo e, quando necessario - nel caso dei medici psichiatri -, la...
Pensieri ed Emozioni : Uno Stretto Nodo
Negli ultimi decenni una parte della ricerca in psicoterapia ha voluto approfondire il legame esistente tra emozioni e pensieri, al fine di comprendere meglio come esso si esprima nei vari disturbi psicologici. Ciò che si è osservato è stato un ruolo nella genesi e...