Indice dei contenutiPerché cerchiamo una vita frenetica?In che modo condurre una vita frenetica può influenzarci?Come smettere di avere una vita così frenetica? Indice dei contenutiPerché cerchiamo una vita frenetica?In che modo condurre una vita frenetica può...
Elisa Bezze
Elisa Bezze
I suoi articoli di Psicologia
I social Network nelle nostre vite: Rischio di una dipendenza
L’utilizzo dei social network può in alcuni casi scatenare una veraa forma di dipendenza, approfondisci questo argomento in questo breve e chiaro articolo scritto dalla dott.ssa Elisa Bezze Psicologa e Psicoterapeuta
I sistemi motivazionali: la loro importanza nella relazione di coppia e nella relazione terapeutica
Indice dei contenutiDall'attaccamento all'accudimento: chiedere cura e sapersi curareQuale sistema motivazionale “funziona” nella coppia?Sistemi motivazionali e relazione terapeutica In ogni relazione siamo guidati da diverse motivazioni ed emozioni, che...
Lo stress da lavoro correlato: che cos’è e come gestirlo
Indice dei contenutiMa esattamente cosa vuol dire “essere stressato dal lavoro”? CauseIl mobbingIl burnoutVademecum per lo stress da lavoro: a chi rivolgersi e cosa fare Le definizioni più riconosciute a livello scientifico di stress da lavoro correlato sono: “Un...
Esposizione con Prevenzione delle risposte
Indice dei contenutiTecnicheObiettiviPrincipali tecnicheEfficacia Tecniche Le tecniche espositive rappresentano uno degli strumenti terapeutici principali della terapia comportamentale. Esse si basano sui principi dell’apprendimento classico e dell’apprendimento...
L’esposizione graduale in terapia
SommarioAlla Base dell'eivitamentoEsempi dell'evitamentoEsposizioneEsposizione gradualeE a livello biologico, cosa succede?Fight or flight: L’attacco o fugaCome funziona l’amigdala?Obiettivo della terapia In terapia cognitivo comportamentale per “esposizione” si...
Dermatillomania: quando il disagio interiore è presso sulla pelle
Nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) ritroviamo la dermatillomania all'interno del capitolo sui disturbi dello spettro ossessivo compulsivo, ma non all'interno del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) stesso; questo perché i comportamenti...
Il sonnambulismo
IL SONNAMBULISMO Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che rientra tra le parasonnie non-REM, dunque ha origine durante il sonno profondo ed è codificato nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM), redatto dall'American Psychiatric Association,...
Atelofobia: la Paura di non essere abbastanza
In psicologia esiste una definizione specifica per definire la preoccupazione di “non sentirsi abbastanza”: si tratta dell’atelofobia. sommarioEtimologia La persona atelofobica è sempre preoccupata dal fatto che, qualsiasi cosa faccia:Le persone che soffrono di...