Il lutto è definito da Freud come la reazione alla perdita di una persona amata. Un processo fisiologico che richiede tempi lunghi di elaborazione. Nonostante ciò talvolta è possibile rimanerne eccessivamente coinvolti, al punto tale da sviluppare degli stati di...
Giulia Fusè
Giulia Fusè
I suoi articoli di Psicologia
Esiti psicologici al terzo anno dall’inizio dalla pandemia
Esiti psicologici pandemia: l’emergenza sanitaria da Covid19 ha generato un drastico cambiamento nelle abitudini di vita delle persone. Diversi sono stati e sono gli ambiti coinvolti: scolastico, lavorativo, sociale e familiare. Ci si interroga spesso, su quali siano...
Rabbia: convinzioni che la generano e interventi utili per non farsi sopraffare
“La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te.” Omero La rabbia è un’emozione primitiva che possiamo osservare presente già nei bambini molto piccoli e in specie animali diverse dall’uomo. Numerose ricerche hanno dimostrato...
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ADHD: come riconoscere il disturbo
Di cosa si tratta? Durante la crescita di una persona, possono verificarsi problematiche circa il mantenimento dell'attenzione, l’eccessiva attività e/o difficoltà nel controllare il proprio comportamento (come ad esempio impulsività o irrequietezza) che non appaiono...
EMDR: una tecnica per la gestione del trauma
Cos'è l'EMDR? L’EMDR tecnica per la gestione del trauma (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento psicoterapeutico scoperto nel 1989 dalla psicologa americana Francine Shapiro. Come funziona EMDR tecnica per la gestione del trauma?...
Adolescenza e disturbi d’ansia
“I giovani cercano i divertimenti perché non sanno gioire. Ma la gioia è innanzitutto gioia di sé, quindi identità riconosciuta, realtà accettata, frustrazione superata, rimozione ridotta al minimo”. Umberto Galimberti Caratteristiche e incidenza dei disturbi d’ansia...
Il ruolo della mediazione familiare nei casi di separazione
Il ruolo della mediazione familiare: molte domande attanagliano la mente delle persone quando decidono di separarsi. I contenuti possono essere molteplici: la capacità di prendere accordi soddisfacenti, la comunicazione ai figli, la preoccupazione di generare...
Binge Eating Disorder (BED)
Sintomi del Binge Eating Disorder Il sintomo cardine del disturbo Binge Eating Disorder sono le abbuffate, ovvero l’introduzione, in un tempo limitato, di una quantità di cibo superiore a quella che, persone non affette dal disturbo, mangerebbero nello stesso...
Il gesto suicidario
Il fenomeno del gesto suicidario Affrontando questa tematica del gesto suicidario è necessario distinguere l’ideazione suicidaria e i comportamenti associati al suicidio. La prima è costituita da pensieri connessi al suicidio e alla pianificazione dello stesso. Può...