Articoli di psicologia
Approfondimenti di tematiche e di psicoterapia
Leggi gli articoli di psicologia del centro InTerapia, potrai scoprire approfondimenti sulle tematiche che riguardano l’ansia, gli attacchi di panico e le pratiche psicoterapiche di indirizzo cognitivo-comportamentale
NELLA PRIGIONE DEI PENSIERI: IL DISTURBO OSSESSIVO – COMPULSIVO
“Sa che si può essere ossessionati dal rimorso tutta la vita, non per aver scelto l'errore, di cui almeno ci si può pentire, ma per essersi trovati nell'impossibilità di provare a sé stessi che non si sarebbe scelto l'errore...” - Umberto Eco – TRA COMPORTAMENTO SANO...
Può il pensiero condizionare gli eventi? Le Profezie che si Autoavverano
Vi è mai capitato che vi accadesse proprio quella cosa che in assoluto speravate non si verificasse? Ebbene questo può in parte dipendere da eventi esterni, ma in parte potremmo dire in gergo che “ve la siete tirata”. Non si tratta di sfiga, ma della profezia che si...
La Sfida Delle Famiglie Ricomposte. Quale Terapia?
Le Famiglie ricomposte: uno scenario familiare emergente Il fenomeno delle famiglie ricomposte in realtà è da sempre esistito ricoprendo storicamente un’importante funzione sociale, quella di garantire cure e assistenza a figli rimasti orfani di madre o padre. E’...
Come gestire la rabbia e l'aggressività nei bambini? E' questa la tematica della nuova puntata del podcast psicologia pratica avviato dal centro di Psicologia Interapia. La dott.ssa Silvia Spinelli attraverso questo canale offre in circa 15 minuti pratici consigli per...
Come Gestire Rabbia e Aggressività nei Bambini
ASCOLTA IL PODCASTCome Gestire Rabbia e Aggressività nei Bambini Come possiamo fare a gestire la rabbia e l'aggressività nei bambini? In questa puntata la dott.ssa Silvia Spinelli Psicologa e Psicoterapeuta ci fornisce un quadro teorico e degli ottimi consigli pratici...
COME SI MISURA L’AMORE? Il disturbo ossessivo compulsivo da relazione
Dubbi e sentimenti contrastanti all’interno delle relazioni In “Romeo e Giulietta” i due sfortunati protagonisti si amavano in modo coraggioso e determinato, erano assolutamente certi del reciproco amore, il loro rapporto era ostacolato solo da fattori esterni....
Nuovo Professionista Nel Team di Saronno
Siamo felici di dare il benvenuto ad un Nuovo Professionista che da poco è entrato nel Team del Centro InTerapia di Saronno. La dott.ssa Verdiana Valagussa psicologa Psicoterapeuta Laureata con lode in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia e ho...
Ansia e Stati Ansiosi Fisici e Psicologici
Ansia e Stati Ansiosi Che cosa intendiamo quando parliamo di ansia? L’ansia è un'emozione che si prova di fronte ad una minaccia reale o immaginata che ha come compito evolutivo quello di preparare la nostra risposta ad affrontare il pericolo imminente o presunto...
Depressione
ASCOLTA IL PODCASTParliamo di Depressione Parliamo di depressione con il dott. Simone Sottocorno psicologo psicoterapeuta. La depressione maggiore è un disturbo dell’umore: generalmente l’umore è flessibile, cioè quando gli individui vivono eventi o situazioni...
Video Presentazione Centro di Psicologia InTerapia
Presentazione Centro di Psicologia Interapia del dott. Simone Sottocorno. I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso l’approccio cognitivo: Scienza, Metodo e Passione...
Video Parliamo di Depressione
In questo video di psicologia il dott. Simone Sottocorno ci parla della Depressione cercando di dare una lettura ampia della problematica.
Se non è utile, allora perché si rimugina?
Se non è utile, allora perché si rimugina? Viene spontaneo chiedersi perché il rimuginio sia un fenomeno così presente e pervasivo in molti soggetti La risposta è estremamente semplice. Il soggetto che rimugina è convinto che rimuginare sia vantaggioso e utile:...
Applicazione della terapia EMDR al disturbo da uso di sostanze
Quando si lavora con le esperienze traumatiche dei pazienti, è facile riscontrare come le cicatrici degli avvenimenti più dolorosi non scompaiono facilmente dal cervello e molti pazienti continuano a soffrirne i sintomi anche a decenni di distanza, condizionando lo sviluppo, la salute mentale e il loro funzionamento.
L’utilizzo della terapia EMDR nel disturbo da uso di sostanze è stato riportato sin dagli inizi del suo sviluppo (Shapiro, Vogelmann-Sine & Sine, 1994). Il PTSD infatti coesiste frequentemente con l’abuso di sostanze (Brady & Sinha, 2005; Jacobsen, Southwick & Kosten, 2001).
Gli Effetti della luce sull’umore
IL DISTURBO AFFETTIVO STAGIONALE Nel 1984 lo psichiatra di origini sudafricane Norman E. Rosenthaler, ricercatore presso il National Institute of Mental Health (NIHM) degli Stati Uniti, descrisse per la prima volta una sindrome affettiva da lui inizialmente denominata...
ERRORI DA NON RIPETERE, CRESCERE COME GENITORI
Quante volte come genitori ci accorgiamo di essere ricaduti in un comportamento che volevamo evitare? Quante volte abbiamo disatteso la promessa che ci eravamo fatti di non ripetere gli stessi errori dei nostri genitori? Ebbene è un’esperienza universale nella quale...
PSICOFARMACO E ALLEANZA TERAPEUTICA
Il temine “farmaco” deriva dalla parola greca φαρμακον, che In greco classico assumeva due significati differenti e antitetici: veleno e antidoto, male e rimedio. Il φαρμακον era la droga magica o farmaceutica ambigua nelle mani di coloro che godono di conoscenze...
“IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI”? ATTACCAMENTO E RAPPORTI DI COPPIA
Articolo scritto dalla Dott.ssa Verdiana Valagussa Psicologa e Psicoterapeuta Legami di coppia, come comprenderli? Talvolta, all’interno delle relazioni sentimentali, si ha la sensazione di ripetere un copione: capita che le persone si chiedano come mai tendano a...
Disturbo bordeline di personalita
ASCOLTA IL PODCASTParliamo del disturbo bordeline di personalità Parliamo del Disturbo Bordeline di Personalità con il dott. Simone Sottocorno. I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso l’approccio cognitivo:...
Video Disturbo Borderline di Personalità
Parliamo del Disturbo Borderline di Personalità con il dott. Sottocorno Simone psicologo e psicoterapeuta.
Rabbia: come gestirla?
La psicoterapia cognitivo-comportamentale è molto efficace per imparare a gestire la manifestazione della rabbia. Secondo la CBT i disturbi emotivi vengono spiegati attraverso l’articolata relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. I pensieri, ovvero il modo in cui interpretiamo gli eventi che ci accadono, influenzano le reazioni emotive che causano sofferenza alla persona e mantengono il disagio nel tempo.
Studi Aperti: Giornata Nazionale della Psicologia
Il centro InTerapia di Saronno, Milano e Rho è onorato di partecipare all Giornata Nazionale della Psicologia: riparte l’iniziativa studi aperti con la dott.ssa Annarita Scarola e il dott. Simone Sottocorno Sarà possibile prenotare una consulenza psicologica gratuita...
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’
“Le persone più interessanti sono sempre il frutto di situazioni complicate.” - Andrea De Carlo – CHE COS’E’ UN DISTURBO DI PERSONALITA’? Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP, nel suo acronimo) è, appunto, uno dei disturbi di personalità categorizzati dalla...
L’emozione del senso di colpa
ASCOLTA IL PODCASTParliamo dell'emozione del senso di colpa Parliamo dell'emozione del Senso di Colpa con la dott.ssa Annarita Scarola psicologa psicoterapeuta I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso...
Video Emozione del Senso di Colpa
L'emozione del Senso di Colpa con la dott.ssa Annarita Scarola psicologa psicoterapeuta.
Assertività: perché non riusciamo a dire di no?
A tutti noi è capitato di voler dire di no, di volerci ribellare a qualcosa che non ci andava bene, di voler esprimere disappunto o di voler chiedere chiarimenti su qualcosa che non avevamo ben compreso, ma di non aver avuto il coraggio di esporci per esprimere il nostro pensiero.
Emozioni
ASCOLTA IL PODCASTPodcast sulle emozioni Parliamo di Emozioni con la dott.ssa Annarita Scarola Psicologa e Psicoterapeuta.
Video Parliamo di Emozioni
In questo video la dott.ssa Annarita Scarola ci introduce al mondo delle Emozioni.
Ansia da prestazione
ASCOLTA IL PODCASTPodcast Ansia da prestazione Parliamo di ansia da prestazione con il dott.Simone Sottocorno
Video ansia da prestazione
In questo video parliamo di ansia da prestazione con il dott. Simone Sottocorno.
La vergogna: come nasce e a cosa serve
Il Riccetto tacque per un po’, guardando il cugino che camminava davanti a lui a testa bassa, poi decise d’essersi divertito abbastanza e fece: “Annamo dàje, che nun è niente! Ariconsolate, a cuggì, e vattene a casa, ch’è ora me pare…” Alduccio lo guardò,...
Ansia da prestazione ovvero la paura di fallire
DOVE, COME E QUANDO? E’ certamente capitato a ciascuno di noi di provare in diverse situazioni specifiche, nel corso dell’intero arco di vita, una certa quota di ansia da prestazione (o anche detta ansia prestazionale). I contesti in cui essa può essersi manifestata e...
Il Corpo non Mente di Gianluca Frazzoni
ASCOLTA IL PODCASTCorpo e Mente Il corpo non mente. Puntata creata dal dottor Gianluca Frazzoni Psicologo Psicoterapeuta in cui si racconta del rapporto tra mente e copro nella pratica psicoterapica.
La Gelosia all’interno della Relazione di Coppia
ASCOLTA IL PODCASTGelosia e relazione di coppia Parliamo della gelosia nella relazione di coppia dal punto di vista psicologico con la dott.ssa Annarita Scarola psicologa e psicoterapeuta.
Neurofeedback
ASCOLTA IL PODCASTParliamo del Neurofeedback
Disturbo post traumatico da stress
ASCOLTA IL PODCASTParliamo del disturbo post traumatico da stress
Professioni legate alla psicologia
ASCOLTA IL PODCASTParliamo delle professioni legate alla psicologia Scopri quali sono le figuri professionali legate alla psicologia nel podcast del dott. Simone Sottocorno.
Le dipendenze affettive
ASCOLTA IL PODCASTPodcast sulle dipendenze affettive
La personalità narcisista, una corazza per la fragilità
Il disturbo narcisistico di personalità presenta come caratteristiche principali idee di grandiosità, costante bisogno di ammirazione e riconoscimento da parte degli altri, mancanza di empatia, egocentrismo, preoccupazione per il proprio valore personale, mancanza di...
Video La gelosia nella relazione di coppia
Parliamo della gelosia nella relazione di coppia con la dott.ssa Annarita Scarola Psicologa e Psicoterapeuta.
Attaccamento Genitoriale e Dipendenza Affettiva
ASCOLTA IL PODCASTPodcast Attaccamento Genitoriale e Dipendenza Affettiva In questo video la dott.ssa Annarita Scarola psicologa e psicoterapeuta del centro InTerapia ci parla di Attaccamento genitoriale e dipendenza affettiva. L'attaccamento genitoriale e la...
Parliamo di EMDR
ASCOLTA IL PODCASTPodcast EMDR Il dott.Simone Sottocorno ci parla EMDR E.M.D.R. è l’acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, in italiano Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Come suggerisce il nome, si tratta di una...
Il Podcast di Interapia: Psicologia Pratica
Una delle missioni dei centri Interapia è quella di divulgare in una maniera semplice attraverso il nuovo mondo digital aspetti pratici della psicologia e della psicoterapia In quest'ottica in aggiunta al canale youtube in cui ci si concentra su video di alta qualità...
Chi è il Narcisista
ASCOLTA IL PODCASTPodcast Chi è il Narcisista Scopriamo chi è il narcisista dal punto di vista psicologico.
CRONACA DI UN ATTACCO DI PANICO
di Simone Sottocorno “Dev’essere il terzo bicchiere di Montepulciano Nobile a darmi questo leggero senso di vertigini…” pensò, mentre lei lo guardava negli occhi e lui, come al solito, ne fuggiva lo sguardo, concentrandolo su dettagli insignificanti: il tovagliolo con...
Perché si sceglie la persona sbagliata?
ASCOLTA IL PODCASTPodcast Perché si sceglie la persona sbagliata? Tutti conosciamo persone che continuano a scegliere partner sbagliati e ad avere molteplici relazioni che si concludono più o meno tutte allo stesso modo, con grande sofferenza. O magari è capitato...
Parliamo di Attacchi di Panico
ASCOLTA IL PODCASTPodcast Attacchi di Panico Parliamo degli attacchi di panico con il dott. Simone Sottocorno.
Le tre figure professionali della psicologia
ASCOLTA IL PODCASTLe tre figure professionali della psicologia
Disturbo d’ansia Generalizzato
ASCOLTA IL PODCASTParliamo del disturbo d'ansia Generalizzato
Differenza tra paura e ansia
ASCOLTA IL PODCASTParliamo della differenza tra paura e ansia
Video Attacchi di Panico
Disturbo di panico Chi ha provato il panico almeno una volta nella vita, non ha bisogno di definizioni scientifiche, lo sa. Se vogliamo descriverlo a parole, un attacco di panico si ha quando una persona diventa in poco...